Marco Pantani
Ciclista su strada, con caratteristiche di scalatore puro. Soprannominato "il Pirata" poiché corre con una bandana colorata sul capo anziché utilizzare il classico berrettino, Pantani è considerato uno dei ciclisti più forti in montagna di tutti i tempi.
Con 46 vittorie in carriera con i migliori risultati nelle corse a tappe, Pantani entra nella storia per essere nel ristretto gruppo di atleti in grado di centrare la “Doppietta Giro-Tour", trionfando nei giri d'Italia e di Francia nella stessa annata (1998).
La sua carriera è spesso costellata da incidenti e contrattempi più o meno gravi, che a più riprese resero difficile il suo ritorno alle gare.
Nel 1999 Pantani viene escluso dal Giro per un valore di ematocrito superiore al consentito. Inizia così l’alba di un declino irreversibile. Da quel momento nulla sarebbe più tornato al proprio posto. Per Pantani fu il colpo definitivo che lo gettò nell’abisso della disperazione. Caduto in depressione, morì nel 2004 per intossicazione acuta da cocaina e psicofarmaci antidepressivi. La sua morte è ancora oggi ritenuta da più parti un giallo irrisolto.